Europa,  Ungheria

5 curiosità su Budapest

 
Budapest è una di quelle città che ti sorprende: quando durante il nostro tour per le capitali Danubiane siamo arrivati in quella ungherese subito siamo rimasti colpiti dalla sua bellezza!
Complice anche il capodanno, Budapest ci ha regalato giorni davvero indimenticabili, e non solo perchè è una città con diverse attività e attrazioni da vedere, ma anche perchè ricca di storia e tradizioni.
Proprio legate alle sue tradizioni, la città porta con sé alcune particolari curiosità:

 

Terme

Terme di Budapest di nottePartire per Budapest senza portare con sé un costume dovrebbe considerarsi un reato! Budapest infatti detiene un record: la capitale con più sorgenti termali al mondo! Le terme a Budapest non sono solo un beneficio per il corpo ma anche per gli occhi: molte strutture conservano ancora l’architettura e lo stile di un tempo.
E se pensate che siano un luogo estremamente turistico vi sbagliate! Sono frequentate anche da molti ungheresi che immersi nelle acque termali si divertono a bere un boccale di birra mentre giocano una partita di scacchi…

 

Metropolitana

Metro Budapest
Budapest è una città raccolta, i maggiori punti di interesse sono raggiungibili a piedi, ma non dimenticatevi di percorrere almeno una fermata della Metro 1 (metro gialla): inaugurata nel 1863, e seconda solo a quella di Londra, è la metropolitana più antica dell’Europa continentale, tanto che nel 2002 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità.
Ancora oggi le stazioni e i vagoni conservano il loro fascino originale!

 

Parlamento

Parlamento di Budapest interno

691 stanze e una superficie di ben 18.000 metri quadrati: sono questi i numeri che rendono il Parlamento di Budapest uno dei parlamenti più grandi al mondo!
Fortemente ispirato a quello di Londra, l’edificio affacciato sul Danubio è uno dei simboli della città.
Da visitare assolutamente anche gli interni: resterete meravigliati dalle decorazioni e dalla maestosità delle sale.

 

Sinagoga

Sinagoga più grande europa

Costruita tra il 1854 e il 1859 la Sinagoga di Budapest è il più grande edificio di culto ebraico in Europa, seconda nel mondo solo dopo quella di New York. Al suo interno può accogliere fino a 3.000 persone suddivise tra i due piani (uno per gli uomini e uno per le donne). Da ammirare anche le vetrate colorate e le decorazioni in stile bizantino.
Il complesso comprende anche il Museo Ebraico, il Tempio degli Eroi, il cimitero e il Memoriale che ricorda centinaia di ebrei che hanno perso la vita durante la seconda guerra mondiale.

 

Altezza

Regola altezza Budapest

Noterete un’altra curiosità ammirando il panorama di Budapest (magari dal bellissimo Bastione dei Pescatori): non si intravedono grattacieli. C’è una legge infatti che vieta a qualsiasi edificio di essere più alto del simbolo religioso, la Basilica di Santo Stefano, e di quello politico, il Parlamento.
L’altezza massima consentita per legge è di 96 metri. Perché proprio 96? Il numero è simbolico e ricorda quando nel 896 i primi ungari invasero la città.

 

Speriamo che queste 5 curiosità vi abbiano fatto conoscere meglio la città di Budapest!
E voi ne conoscete altre?

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *