Reggia di Versailles: tutto quello che devi sapere
Uno dei nostri desideri è sempre stato quello di vedere la reggia di Versailles, motivo per il quale abbiamo sempre posticipato un possibile viaggio a Parigi fino a quando, in occasione delle feste natalizie, abbiamo avuto il tempo a disposizione per visitare oltre al capoluogo francese anche la bellissima reggia.
In questo articolo abbiamo raccolto le principali informazioni: una breve storia sulla reggia, come arrivare a Versailles da Parigi, cosa vedere, informazioni sui biglietti e infine curiosità legate al palazzo reale.
Storia (breve) di Versailles
La Reggia di Versailles, data la vicinanza a Parigi, era stata concepita inizialmente come residenza da cacciadel re Luigi XIII. Con il passare degli anni la famiglia reale diede sempre più importanza a questo luogo considerato un’oasi di pace e tranquillità lontano dalla vita politica francese, tanto da farlo diventare un palazzo reale. Fu poi Luigi XIV, ovvero re Sole, che decise di trasferire nel 1682 la residenza alla reggia e far diventare Versailles la sede del potere ufficiale di Francia.
Il re commissionò diversi lavori e restauri che trasformarono la reggia così come la conosciamo oggi, ovvero una delle regge più grandi al mondo, non solo in termini di grandezza ma anche di importanza, facendo realizzare opere e oggetti unici tutti interamente realizzati in Francia.
La reggia diventò patrimonio Unesco nel 1979.
Prima di raccontarvi cosa ammirare all’interno della reggia, vediamo come arrivare a Versailles da Parigi.
Come arrivare a Versailles da Parigi
Versailles si trova a circa 20 Km da Parigi, ed è facilmente raggiungibile grazie ad una efficiente rete di trasporti, ma andiamo ora a vedere nel dettaglio le varie opzioni che potete considerare:
TRENO RER Potete arrivare a Versailles con i treni RER della linea C (linea gialla). La linea attraversa diversi punti della città (per citarne alcuni: Champ de Mars Tour Eiffel, Pont de l’Alma, Invalides, Musèe d’Orsay, Saint-Michel Notre Dame). I treni partono ogni 10-15 minuti e raggiungono Versailles indicativamente in 40 minuti.
Dalla stazione di Versailles Rive Gauche impiegherete circa 10 minuti a piedi per raggiungere la reggia. Il costo (2022) è di 7.30 euro andata e ritorno.
TRENO SNCF Ci sono due soluzioni per raggiungere Versailles da Parigi con i treni della SNCF:
dalla stazione di Gare Montparnasse (linea N) che arriva alla stazione di Versailles Chantiers. Il tragitto impiega dai 15 ai 30 minuti a seconda del treno che prenderete.
dalla stazione di Gare Saint-Lazare (linea L) e arriva alla stazione di Versailles Rive Droite. Il tempo di percorrenza è di 35 minuti.
Entrambe le stazioni distano 20 minuti a piedi dall’ingresso della reggia e il treno ha un costo (2022) di 7,10 euro andata e ritorno.
AUTOBUS Un’altra soluzione per arrivare a Versailles è tramite autobus: dalla stazione bus di Pont de Sèvres (ultima fermata della linea 9 della metropolitana) grazie alla linea 171 che parte ogni 15-20 minuti raggiungerete direttamente Versailles in circa 30/40 minuti.
L’autobus vi lascerà direttamente a pochi passi dalla reggia e il costo andata e ritorno è di 7 euro.
TAXI-UBER-AUTO Versailles può essere raggiunta anche tramite auto. Se raggiungete la reggia con la vostra auto potete lasciarla direttamente nell’ampio parcheggio vicino al palazzo, se invece volete optare per un Taxi o Uber considerate che il tragitto si aggira intorno ai 40/50 euro.
Come potete notare le opzioni per raggiungere la Reggia di Versailles sono tante, scegliete la soluzione a voi più comoda in base anche a dove avete il vostro alloggio.
Cosa vedere alla Reggia di Versailles
Entriamo nel dettaglio di cosa vedere all’interno della bellissima Reggia di Versailles:
Palazzo Reale
All’interno del palazzo principale si possono ammirare le bellissime residenze del re. Tutto ciò che è presente è stato interamente realizzato in Francia. Oltre agli appartamenti reali, potrete vedere anche stanze e saloni dove venivano svolte serate e incontri ufficiali.
Da non perdere anche la bellissima cappella reale, ma soprattutto le 2 stanze più famose: la Galleria degli specchi e la Galleria delle grandi battaglie.
Galleria degli specchi: è la sala più famosa di tutta la reggia di Versailles! Resterete davvero a bocca aperta una volta entrati! Come si può facilmente dedurre dal nome, la sala è abbellita con specchi e decorazioni, ed è stata realizzata appositamente in grande stile per raffigurare la potenza politica ed economica della Francia. Al contrario però di quanto si possa pensare, la galleria era in realtà utilizzata solo di passaggio e non destinata a ricevimenti o feste, salvo casi eccezionali. Oltre alla bellezza, la stanza ha anche una importanza storica: è proprio qui infatti che fu firmato il trattato di Versailles.
Galleria delle grandi battaglie:non da meno della galleria degli specchi è la galleria delle grandi battaglie, qui sono raffigurati dipinti che ritraggono 15 secoli di successi militari della Francia.
I Giardini
Fortemente voluti da Re Sole, che ha seguito il progetto e i lavori, i giardini sono stati realizzati come riflesso del grande potere del regno francese.
Inutile dirvi che resterete assolutamente ammaliati dall’immensità, dalle sue bellissime simmetrie e dalle sculture e fontane che decorano gli 800 ettari di parco.
A dominare il tutto è il Grand Canal, che son i suoi 1670 metri è il protagonista principale.
The Estate of Trianon
All’interno del parco, dislocati dal palazzo principale si trovano il Grand e Petit Trianon, due strutture realizzate solo in seguito come luoghi di ritrovo per condurre una vita lontana dai protocolli di corte.
Grand Trianon: un palazzo in “miniatura” totalmente realizzato in marmo rosa, con appartamenti e bellissimi giardini. Questo luogo è stato voluto da Re Sole per trascorrere del tempo con la propria moglie lontano da occhi indiscreti.
Petit Trianon: voluto da Madame de Pompadour, amante di Luigi XV, fu in seguito il palazzo preferito da Maria Antonietta per concedersi una vita semplice, senza etichette di corte. Fu proprio Maria Antonietta poi a voler realizzare i giardini inglesi, un luogo perfetto per rilassarsi.
Biglietti per la Reggia di Versailles
Sono disponibili diverse tipologie di ingresso per la Reggia di Versailles, il nostro suggerimento è quello di optare per la soluzione “Passport” che vi darà accesso a tutti i palazzi e i giardini della reggia.
In alternativa potete scegliere di visitare solo alcune zone. Tenete presente che l’accesso ai giardini è gratuito, salvo casi in cui si svolgono spettacoli o iniziative speciali.
Il costo del biglietto “Passport” è di 20 euro nel periodo invernale e 27 euro nei mesi primaverili e estivi (prezzi 2022).
Potete acquistare i biglietti direttamente nel sito ufficiale della Reggia di Versailles o in alternativa alla biglietteria presente sul luogo. Attenzione però, senza la prenotazione online potrete correre il rischio di non trovare l’ingresso all’orario che preferite in quanto l’accesso alla reggia è scaglionato.
È possibile visitare la Reggia di Versailles gratuitamente? Si! La prima domenica del mese l’ingresso a tutti i palazzi di Versailles è totalmente gratuito!
Ricordatevi però di prenotare sempre il vostro ingresso sul sito ufficiale!
Consigli per visitare la Reggia di Versailles
Se volete visitare in totale tranquillità la reggia vi consigliamo di prenotare la prima entrata al mattino (tenete presente che la fila, a volte davvero lunga, inizia ancora prima dell’orario di apertura).
Partite subito con la visita al bellissimo palazzo, poi dedicatevi agli immensi giardini e infine visitate i palazzi del Trianon.
Ma quanto tempo dedicare alla visita della Reggia di Versailles? Secondo la nostra esperienza considerate almeno una mezza giornata per la visita. Molto dipenderà poi anche dalla stagione, sicuramente nel periodo primaverile ed estivo i giardini meritano una visita più approfondita.
Dove mangiare? Alla reggia sono presenti chioschi e ristoranti, ma il nostro consiglio è quello di portarvi un pranzo al sacco: non mancherà l’occasione di trovare un posto dove potervi fermare all’interno del parco.
Se invece volete fare un’esperienza decisamente unica potete prenotare un tavolo al ristorante (con stella Michelin) di Versailles.
Curiosità sulla Reggia di Versailles
Oltre ad essere un luogo bellissimo e ricco di storia, la Reggia di Versailles porta con sé anche diverse curiosità:
Proprio qui nacque la prima idea del modello di zoo Uno dei primi progetti voluti da Luigi XIV fu la costruzione di un serraglio con molte specie di animali selvatici ed esotici classificati in specie e in ambienti diversi tra loro. Fu proprio questo modello che poi ispirò quello che al giorno d’oggi è conosciuto come zoo.
Non solo animali, ma anche astrologia! Luigi XV e XVI erano appassionati di scienza e astrologia. A Versailles venivano spesso invitati studiosi che mostravano ai Re le loro conoscenze. Grazie ad alcune di queste invenzioni si fecero passi avanti in campo astronomico. Durante la visita avrete anche l’occasione di ammirare diversi oggetti realizzati appositamente per i Re, come l’Orologio astronomico Passemant.
Versailles è una delle regge più grandi al mondo Conta ben 700 stanze, 830 ettari di giardini, più di 400.000 tra alberi e fiori e 50 fontane. Se però vi state chiedendo se sia la più grande al mondo, la risposta è no: questo record lo detiene infatti la reggia di Caserta
Speriamo che questi suggerimenti vi possano essere utili per visitare la bellissima Reggia di Versailles. Noi siamo rimasti davvero meravigliati da tanta bellezza!
Sono stata a Versailles due volte. La prima volta ero una ragazzina e ci sono stata d’estate, mi ricordo che sono rimasta affascinata soprattutto dai giardini. La seconda volta, invece, era pieno inverno, i giardini erano spogli e non molto attraenti. Il palazzo invece è sbalorditivo!
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
2 commenti
Teresa
Sono stata a Versailles due volte. La prima volta ero una ragazzina e ci sono stata d’estate, mi ricordo che sono rimasta affascinata soprattutto dai giardini. La seconda volta, invece, era pieno inverno, i giardini erano spogli e non molto attraenti. Il palazzo invece è sbalorditivo!
Travelessa
In estate deve essere super affascinante! Mi piacerebbe tornarci nei mesi primaverili o estivi per godere a meglio dei giardini!