Europa,  Francia

10 cose + 1 da vedere gratis a Parigi

 
Parigi è per definizione una delle città più belle al mondo: caffè e brasserie storici, locali alla moda, musei e attrazioni unici e uno stile francese che si mescola a panorami romantici, insomma è una città che davvero non smette di stupire!
 
Se state visitato Parigi a Capodanno (come abbiamo fatto noi) o in qualsiasi altro periodo, vi suggeriamo un elenco di attività gratuite! E se avete meno di 26 anni non perdetevi assolutamente l’ultimo suggerimento!
 

Cosa vedere gratis a Parigi:

 

Rue Crémieux

Via colorata a parigi

Vicino a Place de la Bastille, poco distante dalla stazione Gare de Lyon si trova la via più colorata di tutta Parigi, una sorta di Notting Hill francese: Rue Crémieux.
Percorrete questa via interamente pedonale e ammirate queste bellissime abitazioni, fate attenzione però! Alcune indicano espressamente la volontà di non essere fotografate, rispettate questa decisione.

 

Muro Je t’aime

Nel quartiere Montmartre, poco distante da Place des Abbesses (metro Abbesses) si trova il muro del “Je t’aime”: un’installazione alta 10 metri e composta da 612 piastrelle realizzata dagli artisti Frédéric Baron e Claire Kito.
L’opera raccoglie più di 311 “Ti Amo” in diverse lingue e dialetti da tutto il mondo: un messaggio non solo d’amore ma anche di unione tra i popoli.
In italiano sono presenti le traduzioni “ti voglio bene” e “ti amo”…divertitevi a cercarle!

 

Libreria Shakespeare and Company

Libreria Shakespeare interno gatto

Storica libreria nata negli anni venti e diventata luogo di incontro di famosissimi scrittori tra cui Hemingway. In origine la libreria era situata in un altro punto del Quartiere Latino, ma fu costretta a chiudere con l’arrivo dell’occupazione nazista. Oggi potete visitarla raggiungendo il civico 47 di Rue de la Bucherie (sempre zona quartiere latino). 
Nonostante il luogo sia oramai turistico non perde comunque il suo fascino, una volta entrati sarete catapultati in un’atmosfera dove sembra che il tempo si sia fermato: scaffali stracolmi di libri, sale di lettura, e profumo di storia. E non andate via senza aver salutato la mascotte della libreria: un simpatico gattino.

 

Biblioteca Nazionale di Francia

Biblioteca nazionale di francia interni

Richelieu è una sede dislocata della Biblioteca Nazionale di Francia, una delle biblioteche più grandi e importanti al mondo. Qui si contano più di 20 milioni di opere in versione cartacea e digitale. L’architettura vi lascerà senza fiato: si tratta infatti di una antica biblioteca reale.
Purtroppo l’accesso non è consentito a tutti, ma all’entrata specificate di essere turisti, vi lasceranno vedere e scattare qualche foto alla sala principale: abbastanza per ammirare lo splendore e la bellezza di questo luogo!

 

Promenade Platée

Promenade Plateee

Un’altra attività gratuita a Parigi è la Promenade Plantée, una hight line francese ideale per lunghe passeggiate con una prospettiva diversa sulla città. 
Costruito su una vecchia linea ferroviaria questo grande parco sopraelevato, conosciuto anche come “Coulée verte René-Dumont” dista a pochi metri da Place de la Bastille e da Rue Crémieux.
Da non perdere la parte più caratteristica del parco, che si trova proprio all’entrata, in rue de Lyon.

 

Università Sorbona

Interno Università Sorbona Francia

La Sorbonne è una delle università più antiche e rinomate di tutta Europa. Potete imbattervi nello storico edificio mentre passeggiate nel Quartiere Latino. L’accesso è consentito solo a chi è munito di libretto…ma possiamo comunque darvi un piccolo consiglio: noi abbiamo chiesto informazioni e le guardie ci hanno accompagnato nel cortile principale raccontandoci brevemente la storia dell’università. Non sappiamo se si sia trattato di un colpo di fortuna o di una prassi, provateci! In ogni caso non rassegnatevi, anche solo da fuori il complesso è davvero ricco di fascino. 

 

Cimitero Père Lachaise

Cimitero Père Lachaise

Ebbene si, a Parigi si visitano anche i cimiteri! E non uno qualunque: con più di 3 milioni e mezzo di visitatori all’anno Père Lachaise si aggiudica il primato del cimitero più visitato al mondo!
Qui sono sepolti personaggi illustri, come Oscar Wilde, Victor Hugo e Jim Morrison, Rossini, Modigliani e molti altri. All’entrata troverete una mappa con indicate le tombe più famose. 
Anche se distante dal centro e dalle altre attrazioni vi consigliamo di visitare questo luogo storico della capitale parigina.

 

Vigne a Montmartre

Vigne a Montmatre gratis

Forse in pochi sanno che Montmartre era una collina ricca di vigneti alle spalle della città. Con il processo di urbanizzazione è diventato poi uno dei quartieri più amati della città. 
Un piccolo angolo è però rimasto intatto nel tempo: la Vigna di “Le Clos”. 
A pochi passi dalla Basilica del Sacro Cuore potete ammirare questa storica vigna. Una piccola curiosità: il ricavato del vino prodotto è devoluto totalmente in beneficenza.

 

Terrazza panoramica Galeries Lafayette

Terrazza panoranica gallerie lefayette

Tra le attività gratuite da fare a Parigi non possiamo non citare la terrazza panoramica alle Galeries Lafayette. Le gallerie sono una storica catena francese di negozi di lusso, pensate che la prima apertura risale al 1912!
Per godere quindi di una vista di Parigi dall’alto gratis andate alle Galeries Lafayette Haussmann che si trovano poco distanti dall’Opéra, salite fino all’ultimo piano e godete di questa vista panoramica di Parigi.
Non da meno è anche la struttura interna e la bellissima cupola…un must da visitare soprattutto nel periodo natalizio!

 

Casa di Victor Hugo

Esterno casa Victor Hugo a Parigi

Tra le attrazioni gratis a Parigi da non perdere è sicuramente la casa di Victor Hugo. Situata nella bellissima Place des Vosges si trova la casa di uno dei più celebri scritto francesi.
La casa-museo, restaurata completamente nel 2015, raccoglie oggetti e mobili originali appartenuti all’artista, che visse proprio qui per 16 anni. 
L’accesso è gratis, sono invece a pagamento le mostre temporanee.

 

Musei e attrazioni gratis a Parigi

Parigi non smette mai di stupire anche quando propone agevolazioni per musei o attrazioni più conosciute!
Tutti i cittadini membri dell’Unione Europea che hanno meno di 26 anni possono accedere gratis ai principali punti di interesse grazie ad un’iniziativa che promuove la cultura tra i giovani.
Se state pensando “beata gioventù” vi fermo subito! Anche chi ha qualche anno in più può approfittare delle giornate di apertura gratuita.
Musei gratis Parigi Louvre
Di seguito l’elenco di attività e musei che potete vedere gratis a Parigi (ricordate che per alcuni è  necessaria la prenotazione):
Louvre: gratis per gli under 26 + 14 luglio + 1 domenica del mese (da ottobre a marzo)
Museo d’Orsay: gratis per gli under 26 + la prima domenica di ogni mese
Arco di Trionfo: gratis per gli under 26 + prima domenica del mese (da novembre a marzo)
Centre Pompidou: gratis per gli under 26 + prima domenica del mese
Museo Orangerie: gratis per gli under 26 + prima domenica del mese
Museo Rodin: gratis per gli under 26 + prima domenica del mese (da novembre a marzo)
Museo Picasso: gratis per gli under 26 + prima domenica del mese
Conciergerie: gratis per gli under 26 + prima domenica del mese (da novembre a marzo)
Sainte-Chapelle: gratis per gli under 26 + prima domenica del mese (da novembre a marzo)
Pantheon: gratis per gli under 26 + prima domenica del mese (da novembre a marzo)
Versailles: gratuita la prima domenica di ogni mese 
Per maggiori info su Versailles potete consultare questo articolo
 
Direi un elenco di attività gratuite niente male per una città come Parigi!
Cosa ne pensate?

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *